Lo ha comunicato l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata.

Il Covid-19 continua a mutare lo ha confermato l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata nella tarda serata di oggi (7 gennaio).

“Quella scoperta, รจ una variante che ad oggi non risulta ancora rilevata in Italia”: lo comunica la Regione Puglia al termine delle analisi di laboratorio. “Al momento, nell’ambito dell’attivitร  di tracciamento dei cittadini provenienti dal Regno Unito – spiega Antonio Fasanella direttore generale dell’Istituto zooprofilattico – abbiamo ricevuto un totale di 26 campioni provenienti da 5 delle 6 province pugliesi.

“La cosiddetta variante inglese – spiegano dalla Regione – รจ stata identificata in 7 campioni di pazienti provenienti dalla Gran Bretagna e viventi in 5 delle 6 province pugliesi”. Per quanto riguarda le altre varianti sono state trovate alcune varianti spagnole, un sottotipo di variante spagnola “e una variante che ad oggi non risulta ancora rilevata in Italia”, fanno sapere dalla Regione.

“I dati che ci restituisce oggi l’IZS di Puglia e Basilicata – ha detto l’assessore regionale alla Sanitร  Pierluigi Lopalco – indicano che l’attivitร  di segnalare e testare le persone provenienti dalla Gran Bretagna ha dato i suoi risultati, dal momento che essi sono stati identificati e isolati. Un approccio al problema dunque immediato e aggressivo che sta dando i suoi frutti e che ha permesso di tutelare i cittadini pugliesi, isolando immediatamente i pazienti risultati positivi alla variante inglese di Sars Cov 2”.

Leggi anche:  Tom Cruise a Bari per sequel Mission Impossible, scene in volo

Nella giornata di oggi intanto crescono di poco i ricoveri Covid in Puglia, oggi sono 1.544 i pazienti nelle strutture sanitarie rispetto ai 1.536 di ieri; mentre ad aumentare sensibilmente รจ il numero dei guariti, sono 1.123 i pugliesi che si sono negativizzati nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi scendono a 53.541. Oggi sono stati registrati 657 nuovi casi positivi su 3.176 test per l’infezione da Covid-19, con un tasso di positivitร  del 20,68%. Ci sono stati anche 21 decessi.

Il maggior numero dei contagi รจ stato registrato in provincia di Bari con 170 nuovi casi, 137 in provincia di Foggia, 129 in provincia di Taranto, 95 in provincia di Brindisi, 81 in provincia di Lecce, 50 nella Bat, 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Dei 21 decessi, 6 sono stati in provincia di Bari, 7 nella Bat, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.