“Se c’è qualcosa che non ti va, dillo alla luna, può darsi che porti fortuna” si intona da una celebre canzone di Vasco Rossi.

Di Tina Raucci

Ebbene, invece a San Vito, presso l’incantevole Polignano a Mare (BA), alla luna possiamo non solo confidare i nostri pensieri più profondi, ma anche volgere lo sguardo.

Oggi, in prossimità della celebre abbazia di San Vito, si erge su un tipico gozzo blu la scala che conduce dritti alla luna. L’opera, che s’intitola ‘Vogliolaluna’, deriva dell’ingegno e dalla creatività dell’artista Miki Carone, in dono al Comune di Polignano a Mare per omaggiare i naviganti e i pescatori che conducono la vita del mar.

Sullo sfondo suggestivo e al contempo maestoso della storica abbazia, la scala rossa è rappresentazione artistica a misura di sognatori posta sulla spiaggia, tra turisti, residenti e viandanti.
La mezzaluna gialla è posta a presidio del ciel, stabile e fissa, intersecandosi invece con l’alternar dei colori del giorno e delle sue sfumature: dal lieve chiaror dell’alba al vivido azzurro del mezzogiorno, passando per le tonalità rosa o arancioni del tramonto pugliese.

Leggi anche:  Brindisi: «Il cielo d'estate»: visita guidata alla luna

I suoi scatti e le sue immagini spopolano, ovviamente, sui social tra hashtag e interazioni. In una Puglia che s’appresta ormai a cambiar nuovamente colore, ‘Vogliolaluna’ attirerà sicuramente ancora più curiosi ed appassionati del mar. Ed, ancora una volta, Polignano a Mare accoglierli ben saprà.