Da lunedì 10 maggio anche la Puglia è tornata in zona gialla, secondo le disposizioni dettate dalla normativa nazionale.

di Tina Raucci

Una boccata d’ossigeno, sicuramente, per bar, ristoranti ed attività commerciali, che attendono da tempo uno sblocco sul piano turistico ed economico. Il contesta è tutto fuorché semplice, dove le restrizioni poste a tutela della salute di ciascuno si scontra con l’economia e le esigenze di tutti. Se lo scorso weekend a Polignano a Mare si è registrata una massiccia affluenza di persone all’aperto, complice anche il meteo favorevole, più bassa invece l’affluenza di ieri.

Si badi bene che era pur sempre lunedì, per cui gli effetti veri e propri della zona gialla si constateranno e si osserveranno nei prossimi giorni. “Sicuramente rispetto agli altri lunedì c’è più movimento, ma ancora nulla di eccezionale, come ci attendiamo per il periodo che seguirà”, sostiene Rocco, titolare di un’attività gastronomica polignanese.

Così bar e ristoranti possono riaprire, in zona gialla, dalle 5 alle 22, col servizio ai tavoli all’aperto. Restano consentite, allo stesso tempo, consegna a domicilio e servizio d’asporto. Continua, invece, a destare perplessità la previsione del coprifuoco alle 22, specialmente in una Regione come la Puglia, interessata da bel tempo e caldo intenso durante i mesi estivi. Tra le opinioni e i punti di vista raccolti Tonia, titolare di un bar nel centro cittadino, ha sostenuto: “Il coprifuoco alle 22 risulta fortemente penalizzante, almeno nella bella stagione, perché si consideri che rappresenta l’orario in cui la gente approfitta del fresco per uscire.”
“Noi abbiamo riaperto sabato, nello scorso week-end c’è stato un afflusso intenso di persone, infatti. Non è stato piacevole stare a casa, senza lavorare, e veder chiusa la propria attività. Di certo, negli anni scorsi non eravamo abituati a questo. Noi ristoratori e commercianti puntiamo tutte le nostre aspettative sull’estate che verrà, confidando nel flusso di turisti e residenti. Rileviamo anche che non tutti sono ancora pienamente sicuri di uscire e vivere la socialità in serenità, il timore è presente” ha rivelato Angela A., titolare di un esercito gastronomico in pieno centro, che come molti si sta organizzando, in queste ore, per risistemare tavoli e posti a sedere all’esterno.
Non resta che attendere, quindi, i prossimi giorni e specialmente il week-end, in una Polignano a Mare che di per sé attira tanto e tanti. E che vuole tornare a rivivere.