Puglia in zona arancione: confermate le restrizioni

Dati ancora da zona arancione in Puglia: la regione passa da rischio “moderato” a rischio “alto”. A pesare i ricoveri in terapia intensiva oltre il 30% (158 posti su 458) e i ricoverati nei reparti covid-19 al 41% (1420 ricoverati su 3416).

La Puglia resta in zona arancione. Nonostante l’indice di diffusione Rt sia sotto 1 (0,88-0,93) la Puglia si posiziona insieme a provincia di Bolzano e Umbria fra le sole tre Regioni con una classificazione di rischio “alto”. Una settimana fa questa classificazione di rischio per la Puglia era “moderato”.

Leggi anche:  Scontro in Fi Puglia, capogruppo Regione chiede commissario

Smentite dunque le anticipazioni fornite nei giorni scorsi dalla Regione, che davano per certo il passaggio in zona gialla. La Regione paga l’alto tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti covid-19, soprattutto nelle terapie intensive.

Era stato lo stesso Michele Emiliano ad annunciarlo pochi giorni fa : “I numeri della Puglia sono da zona gialla, sarà impossibile rimanere in arancione perché lo Stato ci rimette più ristori in zona arancione. È quindi molto probabile che da lunedì prossimo saremo gialli”.