La Puglia sul podio nazionale della Bandiera Blu: se Polignano conferma il vessillo, Monopoli è tra i nuovi attesi ingressi.

Di Tina Raucci

Con ben 17 località, valorizzate a livello nazionale ed internazionale, la Puglia è la terza Regione in Italia per il conseguimento di Bandiere Blu. Ben 201, invece, le mete su tutto il territorio dello Stivale ad ottenere l’ambito riconoscimento, a cui si affiancano 416 spiagge, del tutto meritevoli dei requisiti Fee.

Tra le città in provincia di Bari, Polignano a Mare conferma con successo la bandiera blu. Non poteva essere altrimenti, considerando le autentiche bellezze, conosciute in tutto il mondo, che la nota ‘Polimnia’ sa riservare.

La veduta incantevole che fa d’accoglienza a Lama Monachile, il mare cristallino di Porto Cavallo, il fascino di Portalga che toglie il fiato, la particolarità tipica di ogni cala, suggellano l’ufficiale vessillo blu che sventola sulla città di Domenico Modugno. “Meraviglioso” non sono solo le note della sua canzone, ma lo scenario di Polignano tutta.

Tra le città insignite della bandiera blu vi sono 15 new entry, di cui ben 3 pugliesi: Monopoli, Nardò e Bisceglie. Così, per i nuovi ingressi, le province interessate sono state Bari, Lecce e Bat, a riprova del fatto che la bellezza e l’attrattività della Regione è dislocata in tutto il suo territorio, valorizzando la suggestiva tipicità costa per costa.

Leggi anche:  L’1 e 2 luglio 2023 l’élite del Red Bull Cliff Diving torna per la 10° volta a Polignano a Mare

Il vessillo sventola a pieno titolo su Monopoli. La Civitas Mariae guadagna sempre più spazio, contraddistinguendosi sia come località turistica,sia come set per produzioni e progetti cinematografici. La distesa di mare azzurro fa sognare turisti e residenti tra le cale della città: basti pensare alla spiaggia di Porto Rosso o a Il Capitolo, dove pace e acque paradisiache divengono realtà da vivere appieno.

Nel quadro completo, la Fee (Foundation for Environmental Education) ha assegnato la Bandiera Blu 2021 alle seguenti, attrattive, città pugliesi: Monopoli, Polignano a Mare, Carovigno, Bisceglie, Ostuni, Fasano, Nardò, Isole Tremiti, Otranto, Salve, Castellaneta, Ginosa, Maruggio, Margherita di Savoia, Peschici, Zapponeta e Melendugno.

Nel conseguimento della Bandiera Blu, la Puglia si colloca sul terzo gradino del podio a pari merito con la Toscana, dietro la Campania con medaglia d’argento, e la Liguria che primeggia. Grande soddisfazione anche quest’anno per l’incantevole Tacco dello Stivale, nuovamente ‘zona gialla’; il successo della Bandiera Blu introduce la stagione estiva che sta per arrivare e l’affluenza di turisti che con essa si prospetta.