Il Locus festival 2021 inizia il suo percorso con un intenso fine settimana a Locorotondo, già tutto sold-out in prevendita: venerdì 30 luglio con C’mon Tigre e Makkox, il 31 con Niccolò Fabi e Cristina Donà, e domenica 1 agosto con il progetto “La Voce del Padrone 40” e Frida Bollani Magoni.

CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA

Dopo l’indimenticabile anteprima sold out del concerto di Venerus fra i meravigliosi vigneti della Tenuta Bocca di Lupo a Minervino Murge, il 17° Locus Festival si prepara a entrare nel vivo. Dal 30 luglio al 18 agosto – con uno speciale finale il 29 agosto a Bari – la rassegna capace in pochi anni di rendere Locorotondo una delle mete più gettonate tra gli appassionati di musica di tutto il mondo, animerà il borgo affacciato sulla Valle d’Itria e altre incantevoli location di uno fra i territori più belli della Puglia con oltre 30 eventi molti dei quali già sold out.

Si parte venerdì 30 luglio con la straordinario collettivo afrojazz C’mon Tigre alla Masseria Ferragnano, alle porte della storica casa del festival: Locorotondo. In apertura un incontro unico con il fumettista e autore televisivo MAKKOX. L’ingresso è gratuito, ma tramite biglietto con l’app Dice.fm. I posti sono già tutti prenotati.

Sabato 31 luglio Guido Harari, tra i più celebri fotografi italiani di musica, torna al Locus festival dopo lo straordinario successo della mostra “Sonica” nel 2020 e inaugura alle 18 in Piazza Aldo Moro a Locorotondo “MUSE” progetto speciale, in prima esclusiva per il Locus, che metterà in mostra per le strade del centro storico di Locorotondo fino al 31 agosto, più di 40 celebri ritratti di icone femminili della musica internazionale e italiana: da Patti Smith a Nina Simone, da Joni Mitchell a Laurie Anderson, Fatoumata Diawara e Tina Turner, passando per Gianna Nannini, Patty Pravo e Mia Martini, solo per citarne alcune. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Associazione “Il Tre Ruote Ebbro”.

A seguire Niccolò Fabi mantiene la sua promessa con il pubblico del Locus festival e recupera il concerto con la band del 2020 già sold out, alla Masseria Ferragnano: 2 ore ininterrotte di musica per un viaggio in cui farsi trasportare liberamente. Nella stessa serata si esibirà anche una delle voci più originali della scena musicale italiana e del rock di matrice mediterranea: Cristina Donà. Anche questo evento ha raggiunto il TUTTO ESAURITO in prevendita.

Domenica 1° agosto in programma alla Masseria il secondo evento gratuito, anche questo già al completo su prenotazione: un progetto speciale in prima assoluta al Locus, già sold out: si celebra il quarantennale di un disco perfetto: “La Voce Del Padrone” del Maestro Franco Battiato. Il musicista e cantautore Fabio Cinti, insieme a 16 elementi dell’Orchestra della Magna Grecia, rivisiterà in un’emozionante chiave sinfonica le 7 canzoni che compongono l’album e altri classici dell’artista siciliano.
A rendere ancora più unica la serata, il concerto di Frida Bollani Magoni, giovane pianista figlia d’arte, da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica.

Il Locus Festival prosegue dal 7 agosto al 29 agosto con una line-up eterogenea e di altissima qualità.

Gli Occhi saranno aperti anche sulla sicurezza sanitaria: si rinnovano e si aggiornano le misure già adottate con successo lo scorso anno, spettacoli con pubblico seduto e posti numerati, lasciando un posto vuoto per il distanziamento tra singoli o gruppi di congiunti (max 4 persone), obbligo all’uso della mascherina, dispenser diffusi per l’igiene delle mani, misurazione della temperatura all’ingresso, tracciamento dei partecipanti e utilizzo di piattaforme per la prevendita online.

Per accedere agli eventi, dal 7 agosto in poi sarà necessario esibire il GREEN PASS unitamente ad un documento d’identità.