L’obbligo non riguarderà tutta la città, ma alcune zone specifiche così evidenziate: centro storico cittadino, delimitato da Piazza Resistenza, Via Garibaldi, Via dei Mille (da intersezione Via Garibaldi sino a intersezione Via Gravina), Via Vittorio Veneto, Piazza Unità d’Italia, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Umberto I; parchi giochi e aree verdi di Via Manzoni, Via Parisi, via Francesco Stacca e Parco San Giuliano, Via Matera; cimitero cittadino; tutte le aree mercatali della città.
Tra le motivazioni il fatto che, presumibilmente: «In occasione delle prossime festività natalizie si registrerà nel centro storico cittadino, nelle vie limitrofe e negli spazi di aggregazione siti nelle periferie della città, un più intenso afflusso di cittadini e di turisti con possibilità di transiti ravvicinati e costanti di persone, che potrebbero venire tra loro in contatto, con difficoltà a garantire il distanziamento interpersonale», ma anche a causa delle: «Segnalazioni pervenute presso il Comando di Polizia Locale, sul mancato rispetto delle misure attualmente già previste al fine di contenere l’emergenza sanitaria in atto».
Altamura è la prima città del barese a decidere per questo tipo di restrizioni. Vedremo ora se questa scelta causerà un effetto domino o se resterà un caso isolato.