Si terrà questo pomeriggio, alle 18.00 sulle pagine social dell’Ordine degli Avvocati di Bari, la presentazione del libro dal titolo “Io resto in corsia”, frutto del lavoro degli operatori sanitari del Policlinico di Bari, in prima linea contro il covid.

Un’iniziativa promossa dagli avvocati baresi per sottolineare il ruolo degli operatori sanitari in questo momento così difficile. Hanno tolto i camici e preso la penna, almeno per un giorno. Fuori dalle terapie intensive, dai pronto soccorso, dai laboratori, dai reparti infettivi e dagli obitori, i medici e gli operatori sanitari del Policlinico di Bari hanno raccontato l’emergenza sanitaria vissuta in prima linea la scorsa primavera. Quando, bardati dentro scafandri e coperti da caschi, visiere e mascherine, sono rimasti in corsia, immortalati dagli scatti del fotografo Christian Mantuano. Il libro ‘Io resto in corsia’, una raccolta di testimonianze e di immagini dei giorni a contatto con la prima ondata del virus.

Leggi anche:  Gemmato: "Bene governo su nuove misure anti Covid"
Trasmetti il tuo evento online con noi!

“Vogliamo sentire dalla voce degli eroi di quel periodo – anticipa il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Giovanni Stefanì – la loro esperienza in corsia ma anche quello che sta succedendo in questi giorni affinché il loro messaggio possa essere di conforto ma, al tempo stesso, un monito e un invito alla massima attenzione per tutti noi”.

A raccontare quei giorni bui e la recrudescenza del virus in queste ultime settimane, il direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore, il dirigente medico dell’Unità di Rianimazione Lidia Dalfino, il direttore dell’Unità di Medicina legale universitaria Franco Introna, la dirigente medico dell’Unità di Malattie infettive Annalisa Saracino e il responsabile della Control room Covid Silvio Tafuri. A moderare l’incontro la giornalista Francesca Russi.