Coronavirus, sono 16 i bambini ricoverati al Giovanni XXIII

Lospedale Giovanni XXIII
Attualità

Il 60% ha meno di un anno, gli altri sono tra i 6 e i 12 anni. Nessuno presenta gravi problemi respiratori



Bari – lunedì 3 gennaio 2022
16.44 Comunicato Stampa






Sono 16 i bambini ricoverati all’ospedale Giovanni XXIII di Bari per il Covid. Il 60% ha meno di un anno e gli altri sono tra i 6 e i 12 anni. A inizio dicembre c’era un solo piccolo paziente in malattie infettive.

«È il dato più alto da inizio pandemia. Nessuno presenta grossi problemi respiratori da trattare con ossigeno, a differenza di alcune gravi polmoniti trattate nei mesi scorsi. I bambini più piccoli vengono sempre ricoverati con un genitore per fornire loro assistenza. Il virus circola perché i più piccoli non sono vaccinati. Rinnovo l’appello ai genitori, se i bambini sono in età per vaccinarsi lo facciano senza esitazioni», spiega la dottoressa Desiree Caselli, direttrice del reparto di malattie infettive del Pediatrico.


Altri contenuti a tema


La magia del cinema per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII, oltre 70 i film a disposizione

La magia del cinema per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII, oltre 70 i film a disposizione
Il progetto “Cinema in ospedale” permette ai bambini di collegarsi ad una apposita piattaforma con tablet, smartphone o pc


Bari, l'ospedale Giovanni XXIII è Covid Free

Bari, l’ospedale Giovanni XXIII è Covid Free
Da gennaio ad oggi ricoverati 65 bambini, il più piccolo paziente aveva 11 giorni, il più grande 17 anni


Anticorpi monoclonali,  per la prima volta a Bari la terapia a un minore

Anticorpi monoclonali, per la prima volta a Bari la terapia a un minore
Il 15enne è stato preso da casa in ambulanza e riaccompagnato dal personale del Policlinico di Bari


Bari, buona Pasqua ai bambini ricoverati da Checco Zalone - IL VIDEO

Bari, buona Pasqua ai bambini ricoverati da Checco Zalone – IL VIDEO
Non solo l’attore comico, ma anche Decaro, Pinuccio, Albano, Uccio de Santis, Dante Marmone e Tiziana Schiavelli, Nicola Pignataro, Michele Fanelli e Padre Giovanni Distante


Bari, a soli 3 anni salvato dalla Kavasaki post Covid dopo 18 giorni in ospedale

Bari, a soli 3 anni salvato dalla Kavasaki post Covid dopo 18 giorni in ospedale
Il dottor Francesco La Torre, referente regionale: «In questa ondata pandemica abbiamo riscontrato un aumento di casi di iperinfiammazione anche nei più piccoli»


Coronavirus, 14enne in rianimazione a Bari

Coronavirus, 14enne in rianimazione a Bari
La ragazzina è ricoverata al Giovanni XXIII in prognosi riservata


Arriva al pediatrico di Bari con emorragia cerebrale e positività al Covid, 12enne salvato dai medici

Arriva al pediatrico di Bari con emorragia cerebrale e positività al Covid, 12enne salvato dai medici
Dopo oltre 15 giorni di terapia intensiva ora il ragazzo è fuori pericolo. Oltre 50 i minori sono stati ricoverati per Coronavirus al Giovanni XXXIII


Ospedale pediatrico di Bari, bimba con la malattia di Kawasaki salva grazie al trattamento d’urgenza

Ospedale pediatrico di Bari, bimba con la malattia di Kawasaki salva grazie al trattamento d’urgenza
La piccola di 5 anni nelle scorse settimane aveva anche contratto il Covid-19, ma si era negativizzata prima dell’arrivo in terapia intensiva