Cassette Help: oggi la presentazione online

Oggi 23 febbraio, alle ore 18.30 in diretta su Facebook e Youtube, si svolgerà l’evento online organizzato dall’associazione “Fermi con le mani”, finalizzato alla promozione del progetto “Cassette Help”, iniziativa a sostegno di coloro che vogliano denunciare casi di violenza, discriminazione, bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e cybershaming.

Tiziana Cecere, avvocata e presidente dell’associazione, e Daniela Corrado, avvocata e socia dell’associazione, approfondiranno con Francesca Bottalico, assessora al Welfare del Comune di Bari, e con la moderazione di Gennaro Del Core, giornalista e delegato Ferpi Puglia, le ragioni alla base dell’idea delle cassette help e come funzionerà il processo di acquisizione delle segnalazioni.

Spiega il presidente di “Fermi con le mani”, Tiziana Cecere: “Il progetto più ampio, dal titolo “La ricetta della felicità e cassetta help”, si è reso necessario considerando i dati allarmanti che da tempo vengono registrati in tema di violenza, in tutte le sue varianti. Le uniche modalità di prevenzione in materia, dalla nostra esperienza, sono la formazione, la sensibilizzazione, il sostegno e l’ascolto partendo dalla diffusione del pensiero positivo che la prevenzione non sia solo un’illusione ma un vero e proprio strumento di azione. Le persone coinvolte spesso non riescono a rivelare quanto accade e, soprattutto, non riescono ad agire con consapevolezza e responsabilità nel qui ed ora”.

L’associazione “Fermi con le mani” – conclude Cecere – è attiva su tutto il territorio nazionale per contrastare l’idea stessa di relazioni affettive e d’amore malsane, di dipendenza emotiva e patologiche che a lungo andare possono generare meccanismi pericolosi di violenza. Il progetto “la Ricetta della Felicità ” vuole offrire una nuova direzione da intraprendere, un percorso sotto il controllo e la responsabilità non solo delle donne coinvolte, ma anche del supporto degli uomini, seguendo la logica che è sempre possibile cambiare e migliorare per raggiungere uno stato di maggiore benessere”.