Il progetto “Cassette Help”, promosso dall’associazione “Fermi con le mani”, ha visto oggi l’installazione a Bari della sesta cassetta postale dedicata a coloro che abbiano voglia di denunciare casi di violenza, di qualsiasi natura.

Al sesto piano del Tribunale, in uno spazio concesso dall’Ordine degli Avvocati e dal Comitato Pari Opportunità, è stata installata una nuova cassetta help, utile strumento per aiutare le vittime di violenza a denunciare. Insieme all’associazione “Donne Giuriste”, l’Aps “Fermi con le mani” ha promosso questa iniziativa.

Iscriviti al canale Telegram

Spiega la presidente Tiziana Cecere: “L’idea della cassetta a disposizione delle avvocate e degli avvocati nasce per sostenere i colleghi che, in realtà, sono donne e uomini con le loro fragilità e che, come è capitato a me 15 anni fa, abbiano paura nel denunciare eventuali casi di violenze subite. E’ bello, in questo momento di crisi, essere generosi e solidali con i colleghi in difficoltà”.

Spiega Feliciana Bitetto, avvocata e presidente dell’associazione “Donne Giuriste Italia – Sezione di Bari”: “Non potevamo non sostenere con entusiasmo questa iniziativa perché, da sempre, lavoriamo a contrasto delle violenze e in favore della parità di genere. Il covid ha portato troppe donne a dover scegliere tra lavoro e famiglia e questa va considerata una violenza“.

Leggi anche:  Bari: un nuovo centro di ascolto per le famiglie

La presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Giovanna Brunetti, sottolinea: “La partecipazione delle istituzioni a queste iniziative è fondamentale. La pandemia ci ha provato dal punto di vista umano e professionale, così ci è sembrato giusto tendere una mano a coloro che ne abbiano bisogno”.

Chiude il presidente degli avvocati baresi, Giovanni Stefanì: “Un altro momento nel solco tracciato dal Consiglio dell’Ordine di aprirsi alla comunità. Ci piace tantissimo il progetto e lo seguiremo con attenzione e ci auguriamo che questa iniziativa venga presto replicata anche in altri luoghi della Giustizia”.