Anche quest’anno Monopoli si arricchisce di cultura interattiva e celebra l’arte: dal 18 al 28 maggio torna la Giornata dell’Arte, evento studentesco che si svolge a Monopoli dal 2014.

Di Tina Raucci

Chi si trova tra le strade e nei luoghi che contraddistinguono l’affascinante Monopoli, rinverrà in tutta la città interessanti ArtPoint. Il meccanismo è semplice: tramite essi è possibile scansionare i QR CODE presenti votare il contributo artistico scelto, secondo la propria preferenza.

A promuovere in prima linea la Giornata dell’Arte è l’associazione studentesca Articolo 18, facendo da collante tra i vari istituti che aderiscono all’iniziativa, nonché tra gli studenti che con i propri contributi valorizzano ed incentivano il mondo dell’arte.
In occasione dell’edizione della GdA 2021, 4 sono le categorie che rientrano nel contest: Arti Figurative, Musicale, Fotografico e letterario. Tramite il linguaggio dell’arte e della libera espressione alla propria creatività, ancora una volta Articolo 18 promuove l’importanza del valore individuale all’interno del contesto dell’intera comunità. Il singolo si sente valorizzato e diviene pienamente parte di essa,  all’insegna della cultura della cittadinanza, della convivenza e dei diritti civili.
È possibile approfondire il modus operandi e le iniziative dell’associazione al sito correlato: https://articolo18.social/ In questi giorni però, immancabile è l’appuntamento con la Giornata dell’Arte. L’edizione 2021 è svolta con il patrocinio del Comune di Monopoli e il sostegno del Circolo Arci di Monopoli “Contrada 100”.